Risultato
Uno scontro tipicamente drammatico nella capitale inglese questa sera ha visto il Tottenham Hotspur avere la meglio sull’Arsenal di Mikel Arteta, per mantenere vive e vegete le prime 4 speranze del club.
Un primo tempo disastroso da parte degli ospiti ha visto il match quasi deciso quando è arrivato l’intervallo, quando una doppietta di Harry Kane, su entrambi i lati di un inutile cartellino rosso da parte di Rob Holding, ha lasciato l’Arsenal con una montagna per salita.
Oddio, Arsenale…
Harry Kane torna a casa e segna il 2-0 contro gli Spurs! pic.twitter.com/Rxp1YWgIcJ
— Sky Sports Premier League (@SkySportsPL) 12 maggio 2022
Ogni speranza persistente di un’improbabile rimonta è stata poi estinta meno di 120 secondi nel 2° tempo, mentre la difesa ancora più terribile da parte dei Gunners è stata punita in modo tipicamente spietato dall’in forma Son Heung-min:
SONNN!!!
3-0 per gli Spurs… game over per l’Arsenal?! pic.twitter.com/En6JQa89Uc
— Sky Sports Premier League (@SkySportsPL) 12 maggio 2022
Il Tottenham di Antonio Conte, a sua volta, ha ridotto il divario sull’Arsenal, 4° in classifica, a un solo punto in classifica in Premier League, con solo due turni di partite ancora in arrivo.
Valutazioni dei giocatori
Tottenham
Hugo Lloris – 5,5 – Ha affrontato con sicurezza quel poco che aveva.
Davinson Sanchez – 6 – Il panico si è diffuso per l’omissione del nome di Cristian Romero dall’undici titolare del Tottenham questa sera, ma Sanchez, l’uomo introdotto al suo posto, non ha messo piede male per tutta la notte.
Eric Dier – 6 – Sereno, disinvolto, proprio come Dier ha sempre guardato sotto la sorveglianza di Antonio Conte.
Ben Davies – 5,5 – Preso da molti guai a inizio partita dal vivace Bukayo Saka, ma ha condotto comodamente la serata quando gli Spurs hanno preso il controllo del gioco.
Emerson Reale – 6 – Una prestazione tipicamente tutta azione del spesso criticato Emerson, che, come il numero opposto Sessegnon, ha sfruttato una bella prestazione ad Anfield l’ultima volta per fornire ad Antonio Conte un motivo per sorridere.
Ryan Sessegnon – 6 – Un’altra solida uscita di un giocatore che nelle ultime due settimane è apparso molto migliorato.
Rodrigo Bentancur – 6.5 – Eclissato solo di poco dal compagno di centrocampo, l’arrivo di gennaio a nord di Londra è stato calmo e composto nei suoi passaggi, fornendo a volte anche qualche spinta in avanti tanto necessaria.
Pierre-Emile Hojbjerg – 7 – Superbo su entrambi i lati della palla nel cuore del centrocampo dei padroni di casa. Una performance da vero leader.
Dejan Kulusevski – 6 – Non è riuscito a entrare in azione come gli altri due membri della prima linea del Tottenham, ma comunque impressionante.
Figlio Heung-min – 7.5 – Appena piombato al nostro massimo punteggio dal compagno di crimine Kane, Son ha causato problemi all’Arsenal dall’inizio alla fine stasera, vincendo un rigore, spingendo Holding in un cartellino rosso e persino arrivando lui stesso a referto.
Harry Kane – 8 – Quali superlativi restano per descrivere il leader del Tottenham e straordinario gol? Kane si è fatto avanti quando la sua squadra aveva più bisogno di lui ancora una volta giovedì, e presto potrebbe avere la Champions League da mostrare come ricompensa per i suoi sforzi.
Sostituti
Steven Bergwijn – Introdotto in ritardo, ma il risultato era stato a lungo ricucito.
Luca Moura – Introdotto in ritardo, ma il risultato era stato a lungo ricucito.
Joe Rodon – N / A
Arsenale
Aaron Ramsdale – 4,5 – Potrebbe fare poco su nessuno dei gol taccati oltre di lui. Tidy in possesso, almeno.
Cedric Soares – 3.5 – Il display di Cedric stasera ha mostrato ancora una volta il motivo per cui l’Arsenal dovrebbe essere sul mercato per un nuovo terzino destro di riserva in estate. Ha lottato per affrontare Son Heung-min e ha regalato il rigore da cui Kane ha aperto le marcature della partita.
Rob Holding – 1 – Qui forse qualcosa in più di uno zero è generoso. Un cartellino rosso in anticipo, sulla scia di ben quattro falli su Son, ha condannato l’Arsenal a una notte da dimenticare.
Gabriel Magalhaes – 4 – Ha faticato a fare i conti con la fisicità di Kane, e ha saltato più di una sfida che probabilmente avrebbe dovuto fare. Una serata off rara per il brasiliano.
Takehiro Tomiyasu – 5 – Il meglio della linea di fondo dell’Arsenal, ma, in verità, questo non dice molto.
Mohamed Elneny – 5.5 – Silenzioso ma, a suo merito, in gran parte ordinato in possesso. Lungi dall’essere il peggiore in campo.
Granit Xhaka – 5 – Ha faticato a lasciare il segno a centrocampo per tutto il primo tempo, prima di essere spostato in un ruolo sconosciuto di terzino sinistro. Non il suo solito io da big-game.
Bukayo Saka – 6 – Anche nelle serate più povere dalla sua parte, Saka fa sempre del suo meglio per alzarsi ed essere contato. Volenteroso, ma con poco da mostrare per i suoi sforzi.
Martin Odegaard – 5,5 – Fa di tutto per far scorrere gli ospiti in senso offensivo, ma ha poche speranze sull’espulsione di Holding. Forse poteva fare di meglio dentro e intorno all’area di rigore, però.
Gabriele Martinelli – 6 – Al fianco di Saka, il miglior interprete dell’Arsenal della serata. Diretto e pericoloso per tutta la sua ora o giù di lì in campo.
Eddie Nketiah – 5 – Sembrava che avrebbe potuto avere un impatto con i Gunners in testa all’inizio, ma ha visto la sua influenza svanire man mano che lo scontro andava avanti.
Sostituti
Emile Smith Rowe – 4.5 – Non ha avuto alcun impatto reale dopo essere stato introdotto. Prenotato per aver interrotto una fuga degli Spurs in ritardo.
Nuno Tavares – 5 – Avrebbe potuto ricevere un assist a causa di una multa consegna in ritardo per Odegaard. Difeso ragionevolmente.
Alexandre Lacazette – 4,5 – Ha lottato per entrare nelle cose in ritardo, ma difficilmente potrebbe essere biasimato per così tanto.
Cosa hanno detto i fan
Questo è un fottuto caos. L’atroce arbitraggio ha giocato un ruolo, ma non puoi assolutamente esibirti in questo modo in un derby del nord di Londra. Errore individuale dopo errore individuale. Spazi dove non dovrebbero esserci spazi. I giocatori non coprono dove dovrebbero essere. È un macello.
— GoonerTalk (@GoonerTaIk) 12 maggio 2022
L’atmosfera al Tottenham Hotspur Stadium ha completamente distrutto l’Arsenal stasera.
Assolutamente pulsante.
— The Spurs Express (@TheSpursExpress) 12 maggio 2022
Cedric e Holding nella stessa partita. Cosa ti aspetti? Ad ogni modo ricorda che i primi 4 sono ancora nelle nostre mani tbf. Vinciamo contro il Newcastle e poi l’Everton.
— ️ (@Afc_Mxth) 12 maggio 2022
Oggi abbiamo perso per colpa degli arbitri.
Supporta la squadra nelle ultime due partite.
La Top 4 è ancora nostra.#TOTARI #COYG ⚪ pic.twitter.com/h0Impa78XS— ARDENTE GOONER (@saltimes) 12 maggio 2022
Sono estremamente orgoglioso di ogni singolo giocatore in questo momento. Ha dato il massimo e ci ha messo il 110% per cento. Kane ha stabilito record, Sonny si è avvicinato di soppiatto a Salah. Che partita. Forza speroni.
— Posta (@mail_spurs) 12 maggio 2022
Amo questo club così tanto, squadra e tifosi stasera ci hanno reso orgogliosi
— Hub Spurs ITK (@SpursITKhub) 12 maggio 2022
Cosa potresti esserti perso
Continuano i guai disciplinari dell’Arsenal…
13 – L’Arsenal ha avuto 13 giocatori espulsi in Premier League dalla prima partita in carica di Mikel Arteta, cinque in più rispetto a qualsiasi altra squadra in questo lasso di tempo:
13 – Arsenale
8 – Brighton
7 – Southampton
7 – EvertonMal disciplinato. pic.twitter.com/KBTkyazvUZ
— OptaJoe (@OptaJoe) 12 maggio 2022
Clicca qui per vedere i nostri ultimi suggerimenti sulle scommesse sulla Premier League.
La classifica della Premier League così com’è
# | Squadra | MP | w | D | l | F | UN | D | P |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Manchester City | 36 | 28 | 5 | 3 | 94 | 22 | 72 | 89 |
2 | Liverpool FC | 36 | 26 | 8 | 2 | 89 | 24 | 65 | 86 |
3 | Chelsea FC | 36 | 20 | 10 | 6 | 73 | 31 | 42 | 70 |
4 | Arsenal FC | 35 | 21 | 3 | 11 | 56 | 42 | 14 | 66 |
5 | Tottenham Hotspur | 35 | 19 | 5 | 11 | 60 | 40 | 20 | 62 |
6 | Manchester United | 37 | 16 | 10 | 11 | 57 | 56 | 1 | 58 |
7 | West Ham United | 36 | 16 | 7 | 13 | 57 | 46 | 11 | 55 |
8 | Wolverhampton Wanderers | 36 | 15 | 5 | 16 | 36 | 39 | -3 | 50 |
9 | Brighton & Hove Albion | 36 | 11 | 14 | 11 | 38 | 42 | -4 | 47 |
10 | Leicester City | 35 | 12 | 9 | 14 | 52 | 56 | -4 | 45 |
11 | Palazzo di cristallo | 35 | 10 | 14 | 11 | 46 | 42 | 4 | 44 |
12 | Aston Villa | 35 | 13 | 4 | 18 | 48 | 49 | -1 | 43 |
13 | Brentford FC | 36 | 12 | 7 | 17 | 44 | 52 | -8 | 43 |
14 | Newcastle United | 36 | 11 | 10 | 15 | 40 | 61 | -21 | 43 |
15 | Southampton FC | 36 | 9 | 13 | 14 | 41 | 61 | -20 | 40 |
16 | Everton FC | 35 | 10 | 6 | 19 | 37 | 56 | -19 | 36 |
17 | Burnley FC | 35 | 7 | 13 | 15 | 32 | 49 | -17 | 34 |
18 | Leeds Unito | 36 | 8 | 10 | 18 | 39 | 77 | -38 | 34 |
19 | Watford FC | 36 | 6 | 5 | 25 | 32 | 70 | -38 | 23 |
20 | Città di Norwich | 36 | 5 | 6 | 25 | 22 | 78 | -56 | 21 |
Ultimo aggiornamento: 1 minuto fa
Quote scommesse Arsenal, prossima partita:
Probabilità Newcastle vs Arsenal: risultato, entrambe le squadre segnano, punteggio corretto e marcatori
A che ora è il calcio d’inizio tra vs ?
19:03, giovedì 12 maggio 2022